Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
Rassegne > 2025 > Pasqua nei Quartieri
"L.L.I.F.E. Project Orchestra"
"Concerto per la Pace"
Direttore - Silvestro Sabatelli
Martedì 8 aprile, ore 19.30 - Chiesa S. Massimiliano Kolbe - Quartiere Paolo VI (TA)

Torna “Pasqua nei Quartieri a Taranto”, appuntamento del periodo pasquale nato a Taranto nel 2019 ad opera di Associazione Marco Motolese, Club per l’Unesco e Associazione ArmoniE OdV, con lo scopo di vivere in musica le riflessioni e le suggestive tradizioni del periodo quaresimale nella Città dei 2 mari. La rassegna, alla sua V edizione dopo gli stop causati dalla pandemia, nel corrente anno solare, ritorna in Periferia: nella Chiesa di San Massimiliano Kolbe Quartiere Paolo VI. Protagonista del “Concerto per la Pace” sarà la L.L.I.F.E. PROJECT Orchestra (PUGLIA), composta da giovanissimi musicisti di alcuni Istituti Comprensivi con Percorsi ad Indirizzo Musicale delle province di Taranto e Brindisi e del Liceo “Archita di Taranto”, diretta dal M° Silvestro Sabatelli.
Dopo il grande successo dello scorso 27 marzo, presso il Teatro Nuovo di Martina Franca (Ta), con la seconda edizione della Rassegna “Musica a Colori”, promossa dall’APS Accademia Musicale “G. Puccini” e LLIFE Project Team, in collaborazione con l’I.C. “F. Severi - Mancini” di Crispiano, la L.L.I.F.E. PROJECT Orchestra replica nel Comune di Taranto e precisamente nel quartiere Paolo VI. Il programma di questo concerto, oltre a mettere in evidenza i Goals di Agenda 2030 attraverso il linguaggio delle Arti, mission distintiva di LLIFE Project, si focalizza sui temi della Pace, della Solidarietà e della Sostenibilità Ambientale: tutti temi cari a Papa Francesco che, per il Giubileo 2025, ha parlato di “Pellegrini di speranza” affinchè ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore fiducioso e mente lungimirante.
La L.L.I.F.E. Project Orchestra è composta da circa 40 ragazzi, giovani musicisti allievi delle sei scuole ad indirizzo musicale coinvolte: I. C. “F. Severi-Mancini” scuola capofila del progetto, I. C. “G. Grassi” di Martina Franca, I. C. “F. G. Pignatelli” di Grottaglie, I. C. “Giovanni XXIII” di Statte, I. C. “Giovanni XXIII - Pascoli” di Fasano, Liceo musicale “Archita” Taranto. L’evento, in collaborazione con ANTEAS Grottaglie e Ragazzi in Gamba Taranto, è patrocinato da Comune di Taranto, Provincia di Taranto, Regione Puglia - Assessorato cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, politiche migratorie, legalità e antimafia sociale, e sostenuto da Fondazione Puglia.

Musiche di M. Rosini, Scorpions, P. McCarteny, P. Liuzzi.
Created Giordano Muolo
Torna ai contenuti