Facciamo Musica - Associazione ArmoniE

Vai ai contenuti

Il Progetto “Facciamo Musica!” è finalizzato alla diffusione del linguaggio musicale nelle forma sia vocale-corale che strumentale nella scuola dell’infanzia. Educare – ed educare attraverso la musica – significa dialogare con i bambini, incoraggiare la loro naturale inclinazione e competenza a imparare, a ricercare, a capire, a svolgere il “mestiere di crescere”. Insegnare anche con la musica vuol dire trovare una chiave di accesso, realizzare con loro una collaborazione attiva, creare le condizioni in cui possa aver luogo un’esperienza significativa, fornire gli elementi di decodificazione, analisi, teorizzazione di quell’esperienza: cimentarsi, fare, capire.
Il progetto musicale per bambini di scuola dell’infanzia, dai 4 ai 6 anni,  intende far acquisire loro gli strumenti tecnici e le abilità cognitive di base per conoscere gli aspetti musicali fondamentali e imparare e crescere con la musica, sviluppando capacità motorie e percettive, coordinazione, ascolto, attenzione, memoria, potenziando abilità di analisi e sintesi, favorendo la creatività, l’espressione, l’approfondimento attraverso la pratica vocale e strumentale. Intende educare all’arte attraverso un approccio globale, che tiene conto delle specificità della persona singola, delle sue esigenze e attitudini e delle caratteristiche relazionali con il gruppo.
Il “fare musica” insieme diventa così incontro con l’altro, condivisione, strumento di promozione della qualità della relazione nel gruppo, momento di crescita e rispetto di regole comportamentali, relazionale.
Il progetto ha carattere prevalentemente operativo: l'approccio immediato, la partecipazione diretta e attiva, il coinvolgimento totale della persona, la rielaborazione creativa degli impulsi ricevuti, l’apprendimento con e attraverso il gruppo, l’attenzione al clima - positivo, costruttivo, motivante e non giudicante - sono caratteristiche di fondo di questa proposta di attività musicale.
L'Orff-Schulwerk è la  metodologia di insegnamento della musica, nata da una serie di esperienze didattiche avviate e spinte alla maturazione da Carl Orff, che meglio sposa tutte le finalità enunciate, basandosi su la ricerca dell'elementarità e la metodologia pratica. La musica per bambini nasce lavorando con i bambini e lo Schulwerk è una metodologia che stimola un proseguimento creativo autonomo: mai definitivo… ma in continua evoluzione.
Lo Schulwerk oggi è diventato il mezzo attraverso il quale il bambino si avvicina alla musica "facendola", usando mezzi da lui conosciuti e venendo incoraggiato a trovare un nuovo accesso a nuove esperienze musicali, sollecitando anche la sua fantasia.
Nello stesso tempo viene sviluppata la sua formazione, generale, individuale e sociale: coordinazione motoria, fantasia, senso critico, inserimento nel gruppo, confronto non competitivo.

Destinatari: Alunni dai 4 ai 6 anni, scuola dell’infanzia.

Scansione temporale: 12 incontri (da febbraio a maggio), uno a settimana, per un numero complessivo di 12 ore di laboratorio, nella mattinata di sabato.

Luoghi: locali del Laboratorio Urbano “In Punta di Piedi” via Zullino, Francavilla Fontana (BR).

Docenti: Prof.sse Vanessa De Geronimo, Laura Donatone, Palma di Gaetano

Referente del Progetto: Prof.ssa Palma di Gaetano.
Info: associazione.armonie@libero.it

Torna ai contenuti