Duo di Gaetano - Saccomanni - Associazione ArmoniE

Vai ai contenuti

DOMENICA 9 Dicembre
Nel vernissage di domenica 9 dicembre, alle ore 18.30 nella Sala della Musica, si è tenuta una presentazione delle opere, a cura del noto Esperto d’Arte di Salerno Cesare Corbara, in presenza dell’artista. Ad aprire il vernissage ci sarà un’opera di “video-Arte” che si riallaccerà ai soggetti preferiti dal maestro Diodati, le donne, e al titolo della mostra, realizzato da Antonella Zito, giovane ed emergente artista salentina conosciuta e apprezzata oltre i confini nazionali. La serata, condotta dalla giornalista Claudia Turba, ha previsto l’esibizione di Palma di Gaetano, al flauto, e di Mariantonietta Saccomanni, al pianoforte.
Musiche di C. Galante, A. Cerino, N. Rota.

PALMA di GAETANO -  Flauto

Si è diplomata in Flauto col massimo dei voti sotto la guida del M° Luigi Bisanti presso l'Istituo Musicale Pareggiato di Ceglie Messapica (BR), ora sede staccata del Conservatorio "T. Schipa" di Lecce. Si è perfezionata coi maestri M. Larrieu, M. Mercelli, A. Persichilli, D. Divittorio, B. Cavallo, A. Amenduni, P.I. Artaud, M. Gatti (per flauto barocco). Ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali da solista e in formazioni da Camera. Ha collaborato con l'Orchestra della Provincia di Lecce, Orchestra della Magna Grecia, Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile di Lanciano (CH), Orchestra dell’Istituto Paisiello di Taranto. Spesso membro di giuria in commissioni di Concorsi Nazionali e Internazionali. Ha effettuato registrazioni per varie emittenti locali e per RAI UNO. Ha conseguito il diploma di I livello in Musicoterapia con la Prof.ssa G. Mutti, presidente dell'A.I.S.Mt. di Genova. Ha preso parte all'incisione discografica dell'opera "Studi sull'intonazione del mare" di S. Sciarrino eseguita in prima assoluta al XXXIII Festival delle Nazioni 2000 Città di Castello (PG). E’ abilitata all’insegnamento di musica nelle scuole secondarie di I e II grado e strumento musicale (flauto).
È in possesso del diploma di direttore di coro per le scuole di ogni ordine e grado, conseguito presso la scuola biennale della Feniarco e promosso dal Ministero dell’Istruzione. Ha conseguito il Diploma di Laurea di II Livello in Discipline Musicali, indirizzo interpretativo Flauto presso l’ Istituto Superiore di Studi Musicali "Giovanni Paisiello" di Taranto, con la votazione di 110 e lode, preparando una tesi con esecuzione di brani di autori contemporanei viventi.
Svolge  intensa attività concertistica da solista e in formazioni da camera e intensa attività didattica attraverso "Progetti Musicali" effettuati nella scuola dell’infanzia e primaria. E' titolare della cattedra di flauto presso l’Istituto Comprensivo "F.G. Pignatelli" di Grottaglie (TA) e, dall’A. S. 2010/11 esperto esterno di flauto  presso il Liceo Classico "G. Moscati" di Grottaglie.

MARIANTONIETTA SACCOMANNI - Pianoforte

Nata a Taranto,si è diplomata presso il Conservatorio “N.Rota” di Monopoli in Pianoforte, in Clavicembalo ed  nel febbraio 2009 in Musica Vocale da Camera col massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Nico Sette.
Ha frequentato il corso triennale di Pianoforte e Musica da Camera presso l’Accademia Superire di Musica in Bisceglie (Ba) col M° P. Camicia conseguendone il Diploma col massimo dei voti.Si è perfezionata con P. Camicia, A. Ciccolini , K. Bogino  e P. Lachert per il pianoforte; con D. Zsigmondj, C.Chiarappa e C.Rossi per la Musica da camera; A. Martella, M. Bisceglie, E. Fadini e B.Van Asperen per Clavicembalo e Basso continuo;N.Sette per la Musica Vocale da Camera. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in vari Concorsi musicali Nazionali ed internazionali. E’ stato M°Collaboratore per sei edizioni al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca (Ta) nonché del Giovanni Paisiello Festival di Taranto in cui ha ricoperto anche il ruolo di vicedirettore artistico. Nell’ambito del II° Festival Internazionale “Musicarchitettura” di Gerace ha eseguito in prima assoluta la sonata “Les Adieux” di G.Paisiello,registrato e trasmesso da Rai Radio Tre.
Con il Conservatorio “N.Rota” di Monopoli(Ba) ha collaborato nell’autunno 2004 ad un progetto di gemellaggio con la CHUNG-ANG University della Corea del Sud. Vincitrice col massimo dei voti del Concorso a Cattedre per esami e titoli nei Conservatori di Stato, attualmente  è titolare di cattedra presso l’Istituto Musicale “G.Paisiello” di Taranto dove, dall’a.a.2004/2005 è anche docente di “Avviamento alla Collaborazione teatrale” e successivamente “Pratica dell’accompagnamento al pianoforte per strumenti” per i Corsi Universitari di II Livello, “Pratica dell’accompagnamento al pianoforte per canto e strumenti”per i Corsi Universitari di I° Livello.
Ha al suo attivo concerti con musicisti di chiara fama internazionale ultimo dei quali il M°Paolo Pollastri l° oboe dell’Orchestra S.Cecilia di Roma.
E’ vice-presidente  del C.A.M. di Castellaneta di cui è socia dal 1985.

Torna ai contenuti